Laboratori per il problem solving
Con tale progetto si intende potenziare i laboratori gi esistenti di Scienze Fisica e Informatica di strumenti digitali e software che favoriscano una didattica laboratoriale dove i ragazzi tramite la tecnica del problem solving cooperativo possano sperimentare la propria creativit progettualit e imparare ad utilizzare strumenti digitali per la costruzione del proprio sapere anche in vista della futura realt lavorativa o percorso universitario.In particolare per il laboratorio di informatica lidea creare unisola di postazioni informatiche allinterno dellambiente gi esistente dedicate allutilizzo da parte degli studenti che lavorano a gruppii del software gestionale.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 749 num
- Effettivo
- 720 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11000.00 |
Fondo di Rotazione | 11000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 18680.87 | 18680.87 | 84 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- GIOVANNI FALCONE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 18.680,87
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi