Diversifichiamo i modi dellapprendere per ampliare gli orizzonti. Per tutti e per ciascuno.
Il progetto finalizzato a proporre un percorso di insegnamentoapprendimento basato su COMUNICAZIONE come DIALOGO oltre il tempo e lo spazio della scuola AUTORIALITA SOCIALITA RICERCA PERSONALIZZAZIONE e INCLUSIVITAIl progetto si propone di creare anche grazie alluso delle tecnologie AMBIENTI di APPRENDIMENTO significativo creativo emancipante nei quali si tenga conto di come sono cambiati i modi dellapprendere e si crei un flusso comunicativo tra docenti ed allievi ed allievi tra loro in un dialogo che superi il TEMPO e lo SPAZIO della scuola.Si propone lutilizzo di mediatori diversi e passaggi fluidi da un mediatore allaltro con il fine di tenere in considerazione i diversi stili di apprendimento visivouditivoverbalecinestesico e favorire la PERSONALIZZAZIONE dei percorsi e lINCLUSIONE.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 796 num
- Effettivo
- 834 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11000.00 |
Fondo di Rotazione | 11000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 21941.42 | 21941.42 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. VALLE STURA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.941,42
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi