IL LABORATORIO IN CLASSE
I dati PISA e i dati OCSE storicamente sottolineano come peculiarit degli studenti italiani un forte deficit formativo particolarmente concentrato nelle discipline scientifiche come si riscontra anche nel nostro istituto. A questo forte bisogno formativo il nostro istituto vuol provare a rispondere percorrendo una strada nuova quella di un approccio metodologico diverso che permetta lacquisizione pi intuitiva e diretta dei concetti fondamentali del sapere scientifico.Si vuole dimostrare che possibile superare i deficit formativi nelle scienze unendo alle attivit curriculari attualmente adottate anche strategie innovative per fare lezione in modo pi coinvolgente attivo e produttivo per lo studente attraverso una metodologia che pu essere definita didattica laboratoriale.Un buon insegnamento scientificotecnologico non pu che basarsi sulla continua interazione fra elaborazione delle conoscenze e attivit praticosperimentali. Nella pratica scolastica spesso accade che da un lato gli specifici processi cognitivi della scienza e della tecnologia non abbiano spazio o siano ridotti a nozioni e dallaltro la pratica sperimentale sia spesso banalizzata quando non manca del tutto.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 854 num
- Effettivo
- 853 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10909.50 |
Fondo di Rotazione | 10909.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 20732.68 | 20732.68 | 95 |
2019 | 1003.12 | 21735.80 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. CERVARO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.819,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.735,80
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi