LABORATORI MULTIMEDIALI INTERATTIVI ITINERANTI
IL LICEO SCIENTIFICO G. PELLECCHIA CARATTERIZZATO DA DUE INDIRIZZI 1. SCIENTIFICO 2. SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE.LOFFERTA FORMATIVA FLESSIBILE E DIVERSIFICATA INCENTRATA SULLA DIMENSIONE LABORATORIALE DELLAPPRENDIMENTO E SU UNA DIDATTICA ATTIVA CHE FAVORISCE LACQUISIZIONE DA PARTE DEGLI ALUNNI DI UNA FORMAZIONE RICCA E COMPLETA. I DOCENTI DELLISTITUTO HANNO RAGGIUNTO NEGLI ANNI UN ADEGUATO LIVELLO DI COMPETENZE NELL USO DELLE TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA PER ATTIVARE PROCESSI DI PERSONALIZZAZIONE DELLA STESSA E PER AGEVOLARE E GARANTIRE LINCLUSIONE.DAL PUNTO DI VISTA TECNOLOGICO SONO PRESENTI NELLA SCUOLA LABORATORI MULTIMEDIALI E SCIENTIFICI UNA RETE CABLATA CHE RAGGIUNGE TUTTE LE AULE E UNA RETE WIFI CHE COPRE LINTERO ISTITUTO E DI CUI PREVISTO IL POTENZIAMENTO. SONO INOLTRE ATTIVI UNA PIATTAFORMA ELEARNING DI ISTITUTO ED IL REGISTRO ELETTRONICO. SONO PRESENTI NOTEBOOK UTILIZZABILI DAGLI STUDENTI ED ATTIVA UNA CLASSE 2.0.E NECESSARIO A QUESTO PUNTO CHE LO SPAZI
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 991 num
- Effettivo
- 969 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10970.00 |
Fondo di Rotazione | 10970.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 21424.00 | 21424.00 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- LICEO SCIENTIFICO PELLECCHIA CASSINO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.940,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.424,00
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi