INNOVAZIONE DIDATTICA CON LE NUOVE TECNOLOGIE
IL PROGETTO NASCE DALLESIGENZA DI CREARE UNO SPAZIO PER LAPPRENDIMENTO CHE CONIUGHI LA PI ALTA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA DIDATTICA CON LA METODOLOGIA COLLABORATIVA E LABORATORIALE DOVE VENGA MESSO IN RISALTO IL LAVORO DEL SINGOLO E LA COLLABORAZIONE CON GLI ALTRI ALLIEVI ED IL DOCENTE PER ACQUISIRE CONOSCENZE E COMPETENZE IN MODO SEMPLICE. UNAULA CHE CONSENTE DI SFRUTTARE A PIENO LE POTENZIALIT COMUNICATIVE DIDATTICHE E SOCIALI OFFERTE DALLINNOVAZIONE TECNOLOGICA DANDO NUOVA CENTRALIT A INSEGNANTI E STUDENTI CENTRALE LASPETTO DI UNA DELLA POSSIBILIT DI VIVERE UNA DIDATTICA INNOVATIVA CHE FAVORISCA LA COLLABORAZIONE LA RICERCA LA RIFLESSIONE LA COSTRUZIONE E LA CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA. UNAULA CONNESSA E APERTA AL MONDO.LA NUOVA AULA DOTATA DI UNA LIM CON PC PORTATILE CONNESSO AD INTERNET. E UNA INTERAZIONE TOTALE DI TUTTI VERSO TUTTI PER UN UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA PI AVANZATA AL FINE DI UN APPRENDIMENTO ATTIVO BASATO SU PROBLEMSOLVING E COPERATIVE LEARNING INTERAZIONI C
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 763 num
- Effettivo
- 765 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10988.16 |
Fondo di Rotazione | 10988.16 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 20164.78 | 20164.78 | 91 |
2017 | 1385.00 | 21549.78 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IC AMASENO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.976,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.549,78
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi