DI SPAZIO IN SPAZIO
IL PROGETTO VUOLE PORTARE AVANTI IL PROCESSO INIZIATO DA ALCUNI ANNI NELLISTITUTO COMPRENSIVO DI CADEO E PONTENURE PC DI INNOVAZIONE DIDATTICA ATTRAVERSO UN RINNOVAMENTO METODOLOGICO GRAZIE ALLUSO DELLE NUOVE TECNOLOGIE SOPRATTUTTO MOBILE TECHNOLOGIES E SFRUTTANDO NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO FORMALI E INFORMALI AL FINE DI REALIZZARE FORME DI ACTIVE LEARNING PI COINVOLGENTI E PARTECIPATE. UN USO QUOTIDIANO DI SPAZI ATTREZZATI PER UNA NUOVA DIDATTICA CONSENTIR DI METTERE A SISTEMA LA REALIZZAZIONE DI UNA DIDATTICA CHE SIA INCLUSIVA CON PERCORSI DI INDIVIDUALIZZAZIONE E PERSONALIZZAZIONE REALI E CONCRETI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE E CHE PUNTI SU MODELLI DIDATTICI BASATI SUL COOPERATIVE LEARNING E SUL PEER TO PEER LEARNING. IL PROGETTO PREVEDE LA PROSECUZIONE DELLA CREAZIONE DI SPAZI ALTRI IN PARTE GI REALIZZATI DALLISTITUTO CON LA COSTITUZIONE DI AMBIENTI CHE VANNO AD AFFIANCARSI A QUELLI GI ESISTENTI PORTANDO AVANTI LIDEA DI UN RINNOVAMENTO DIDATTICO CHE PASSI ATTRAVERSO AMBIENTI D
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.308 num
- Effettivo
- 1.331 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12000.00 |
Fondo di Rotazione | 12000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 23999.56 | 23999.56 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO UGO AMALDI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 24.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 23.999,56
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi