DIRE FARE ... DIGITALE DIAMO SPZIO AL FUTURO
IL PROGETTO NASCE DALLESIGENZA DEI DOCENTI DELLISTITUTO DI RICERCARE E SPERIMENTARE APPROCCI E METODOLOGIE INNOVATIVE CHE PERMETTANO ALLA SCUOLA DI RISPONDERE AI BISOGNI SEMPRE PI DIVERSIFICATI DEI PROPRI ALUNNI INCREMENTANDO UNA ORGANIZZAZIONE LABORATORIALE DELLO SPAZIO FISICO IN CUI ESERCITARE LAPPRENDIMENTO PER SCOPERTA PER INDAGINE PER PROGETTI COOPERATIVO E BASATO SUL PROBLEMA. LA STRUTTURAZIONE DI SPAZI PER LAPPRENDIMENTO MOBILI E FLESSIBILI SIA NELLO SPAZIO CHE NEL TEMPO CHE CONIUGANO LINNOVAZIONE TECNOLOGICA CON QUELLA METODOLOGICA PERMETTE A CIASCUNO DI METTERE IN GIOCO I PROPRI TALENTI E LE PROPRIE RISORSE ATTRAVERSO LABITUDINE ALLO SCAMBIO E ALLA COLLABORAZIONE SI VALORIZZANO LE DIVERSIT SI ACQUISISCONO CONOSCENZE ABILIT E COMPETENZE. I DOCENTI HANNO LA POSSIBILIT DI RIPENSARE LA PROPRIA DIDATTICA ANCHE ATTRAVERSO AZIONI DI FORMAZIONE METTERE IN CAMPO LA PROPRIA ESPERIENZA E LE PROPRIE COMPETENZE CON SGUARDO APERTO AL FUTURO ED I RAGAZZI ACQUISISCONO LA CAPACIT DI
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.264 num
- Effettivo
- 1.329 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13000.00 |
Fondo di Rotazione | 13000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 25993.09 | 25993.09 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IC DI SAN GIORGIO DI PIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 26.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.993,09
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi