La biblioteca condivisa
Creazione di un archivio integrato di testi cartacei e digitali fruibile attraverso un catalogo dinamico e condiviso da parte degli utenti. La creazione dellarchivio contempla la digitalizzazione di parte del patrimonio cartaceo presente e la produzione di testi digitali. La digitalizzazione finalizzata a rendere accessibili materiali a stampa altrimenti non fruibili da soggetti con difficolt di lettura o di decodifica del testo mediante la produzione di ebook in formato aperto nel rispetto della normativa sul diritto dautore. La produzione di testi digitali va incontro invece alle esigenze scolastiche di autoproduzione dei libri di testo di dispense o di altri materiali didattici ma pu svilupparsi anche sotto forma di microeditoria digitale incrociando interessi e curricoli differenti. La costituzione dellarchivio evidentemente un processo dinamico che richiama la necessit di costituire un catalogo ispirato anchesso ai principi di accessibilit e trovabilit. Esso si configura come rete aperta capace di integrare i classici sistemi di indicizzazione bibliotecaria e i sistemi di rintracciabilit delle informazioni tagging hotwords ecc. sperimentati sul web. Ogni testo cartaceo o digitale deve infatti contenere oltre ai propri dati le
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.295 num
- Effettivo
- 1.321 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12941.16 |
Fondo di Rotazione | 12941.16 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 1303.53 | 1303.53 | 5 |
2017 | 24578.75 | 25882.28 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. N. 12 VIA BARTOLINI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.882,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.882,28
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi