DIRETTI VERSO LA VIA GIUSTA
IN UNA SCUOLA COME QUELLA DESCRITTA DAI DIVERSI RAPPORTI DELLOCSE ATTENDERE PERICOLOSO E CI FAREBBE CORRERE IL RISCHIO CHE NELLATTESA AUMENTI IL DIVARIO RISPETTO A REALT GI PRESENTI E COLLAUDATE IN ITALIA.GI DA ANNI ATTRAVERSO IL CONTRIBUTI VOLONTARIO VERSATO DAI GENITORI E A DONAZIONI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALFREDO PANZINI SI SONO ACQUISTATE NUOVE TECNOLOGIE CONSENTENDO DI CREARE AULE AUMENTATE DALLA TECNOLOGIA CIASCUNA CON UN COMPUTER E UNA LIM PER TRE ANNI.DALLA TECNOLOGIA IN AULA ALLEVOLUZIONE DEGLI SPAZI IL PASSO NATURALE E CONSEGUENTE NON PER MODA MA PERCH LAPPRENDIMENTO ATTIVO LO SVILUPPO DI COMPETENZE E LA CAPACIT DI RISOLVERE PROBLEMI SONO FAVORITI OLTRE CHE DALLA METODOLOGIA DIDATTICA E DALLA TECNOLOGIA ANCHE DA UN AMBIENTE APPOSITAMENTE CONFIGURATO SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLA DESTINAZIONE CHE DEGLI ARREDI E DELLE RISORSE CHE INTEGRANO AL LORO INTERNO SUPERANDO I LIMITI DELLE AULE TRADIZIONALI. LE TECNOLOGIE DIGITALI PORTATRICI DI POTENZIALIT INEDITE PER S
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.050 num
- Effettivo
- 1.032 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10999.87 |
Fondo di Rotazione | 10999.87 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 20464.51 | 20464.51 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IC BELLARIA IGEA MARINA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.999,74
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.464,51
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi