AMBIENTI DIGITALI PER UN PIANO DI MIGLIORAMENTO
Il PROGETTO sar prioritariamente finalizzato ad innalzare negli alunni che si trovano nella fascia dellobbligo l attrattivit verso la scuola a rendere pi stimolante ed interessante lapprendimento a migliorare il clima relazionale tra ragazzi e docenti a sviluppare un atteggiamento di studio e ricerca di soluzioni nuove per rimuovere alcuni problemi legati al disagio scolastico. Parallelamente si punter alla valorizzazione delle eccellenze al fine di garantire a tutti il massimo successo formativo. LI.C. di Squillace composto da 14 plessi molto carente di laboratori e le attrezzature informatichemultimediali nelle aule sono completamente assenti pertanto con questa partecipazione si intende attrezzare la scuola di ambienti digitali per poter attuare una didattica innovativa.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 845 num
- Effettivo
- 814 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12319.11 |
Fondo di Rotazione | 9680.89 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 19982.37 | 19982.37 | 90 |
2017 | 1605.20 | 21587.57 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO DI SQUILLA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.587,57
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi