LABORATORIO MULTIMEDIALE POLIFUNZIONALE
La struttura dellaula permetter la visualizzazione tramite schermo interattivo allinterno di essa che sar dausilio al docente ma soprattutto agli allievi che potranno ricercare e soprattutto elaborare i contenuti didattici pi adatti a loro. Arredi mobili ed ergonomici per la modularit e la gestione facile di creazione di gruppi nellaula.Il processo cognitivo sar sempre governato dal Docente che per dar la possibilit agli allievi di usufruire di un elevato grado di indipendenza e di collaborazione tra di essi. La configurazione dellaula prevedeTouch Panel con supporto di un PC per lezioni frontali e didattica collaborativa Arredi didattici collaborativiPC per la ricerca di fonti e rielaborazione dei contenutiSoftware collaborativo di supporto alla classe che permetta di condividere eo modificare le lezione anche da casa e dia la possibilit al docente di effettuare verifiche periodiche in modo automatico ed oggettivo
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 501 num
- Effettivo
- 483 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12319.11 |
Fondo di Rotazione | 9680.89 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 21974.30 | 21974.30 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC CROPANI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.974,30
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi