Bambini interconnessi
Il nostro progetto Bambini interconnessi strutturato su due moduli Laboratori mobili e spazi aumentati dalle tecnologie. Nel modulo Laboratori mobili si vuole dotare la quasi totalit delle sezioni delle scuole dellinfanzia del nostro Istituto di un sistema integrato di Stazioni multimediali mobili complete di stampante da utilizzare in combinazione con le LIM stabilmente fissate allinterno degli ambienti oppure in mobilit collegandole agli schermi di proiezione interattivi contenuti allinterno del modulo Spazi aumentati dalle tecnologie da utilizzarsi per attivit didatticoeducative in plenaria. I docenti in questo modo potranno in completa autonomia utilizzare la stazione multimediale collegata alla lim allinterno della propria sezione oppure condividere i contenuti didattici realizzati singolarmente semplicemente interfacciando le poprie postazioni con gli schermi interattivi fissi posizionati allinterno dei saloni ludicoricreativi dei tre plessi.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.007 num
- Effettivo
- 979 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11199.19 |
Fondo di Rotazione | 8800.81 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 19968.09 | 19968.09 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. AIELLO DEL SABATO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 20.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.968,09
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi