AULE PER NATIVI DIGITALI
IL PROGETTO MIRA ALLINSTALLAZIONE DELLA LIM IN PI AULE PER POTER ATTIVARE STRATEGIE DIDATTICHE COERENTI CON I NUOVI PROFILI IN USCITA DEGLI ISTITUTI TECNICI ECONOMICI E PER SUPPORTARE GLI ALLIEVI CON DIFFICOLT DI APPRENDIMENTO. INFATTI DALLA LETTURA DEGLI ESITI RELATIVI ALLE PROVE INVALSI DEGLI ULTIMI ANNI SI EVIDENZIA ANCORA UNO SCOLLAMENTO DAL LIVELLO DI COMPETENZA REGISTRATO NELLE SCUOLE DEL CENTRONORD ED IN QUESTOTTICA IL LAVORO DEI DIPARTIMENTI E LA POLITICA INTRAPRESA DALLA NOSTRA SCUOLA MIRANO A POTENZIARE SCELTE DIDATTICOMETODOLOGICHE RINNOVATE ED INCARDINATE SULLE TECNOLOGIE PI AVANZATE GI UTILIZZATE DAGLI STUDENTI DEL TERZO MILLENNIO. IN PARTICOLARE L UTILIZZO DELLE LIM PIENAMENTE COERENTE ED INTEGRATO CON IL COINVOLGIMENTO DELLA SCUOLA NEL PNSD CANDIDATURA PRESENTATA CON LAMPIA OFFERTA FORMATIVA DEL POF 201516 ED ANCOR PI DEL PTOF IN VIA DI DEFINIZIONE CON LIMPIEGO DEGLI SPAZI DIDATTICI ATTREZZATI DELLA DIDATTICA ATTIVA E LABORATORIALE DEICONTENUTI E REPOSITORY
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 651 num
- Effettivo
- 861 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12319.11 |
Fondo di Rotazione | 9680.89 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 20654.60 | 20654.60 | 93 |
2017 | 900.00 | 21554.60 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- ITC L AMABILE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.554,60
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi