AULA DIGITALE PER TUTTI
NELLA SCUOLA DEL SECONDO DECENNIO SI AVVERTE SEMPRE PI LESIGENZA DI UNA DIDATTICA PI VICINA AL MONDO DEI NATIVI DIGITALI CHE CRESCONO IN UN MONDO SEMPRE PI LEGATO ALLE TECNOLOGIE. DI QUI LA NASCITA DELLA NECESSIT DI SUPPORTI TECNOLOGICI SIA PER I DOCENTI CHE PER GLI ALLIEVI INDISPENSABILI PER UNA PER UNA DIDATTICA SEMPRE PI COLLABORATIVA E LABORATORIALE. LO STILE EDUCATIVO DOVR ESSERE DEMOCRATICO E NON IMPOSITIVO DI PARTECIPAZIONE E DI SCAMBIO GENERAZIONALE DI GIOIOSA COLLABORAZIONE CON I COMPAGNI E CON I DOCENTI STESSI POICH NEL CAMPO DEI MEDIA GLI INSEGNANTI HANNO MOLTO DA IMPARARE DAI LORO ALUNNI QUANTO A CONOSCENZE QUOTIDIANE E ABILIT PRATICHE MA MOLTO DA DARE IN TERMINI DI METODO DI SAGGEZZA ED ESPERIENZA DI VITA DI QUADRI CULTURALI ED ETICI INDISPENSABILI PER BEN NAVIGARE NELLOCEANO DEI MEDIA. LALUNNO SI SENTIR MOTIVATO A SVOLGERE ABITUALMENTE ATTIVIT DI ENCODING E DECODING CODIFICA E DECODIFICA CHE GLI PERMETTERANNO DI DECOSTRUIRE E COSTRUIRE LA RAPPRESENTAZIONE VEICOLATA DAI M
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 701 num
- Effettivo
- 692 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12319.11 |
Fondo di Rotazione | 9680.89 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 1100.00 | 1100.00 | 5 |
2017 | 20896.35 | 21996.35 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IACFOSCOLO CANCELLO ED A
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.996,35
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi