UNA RETE PER IL LICEO GIOVANNI PASCOLI REALIZZAZIONE DELLA RETE WIFI
IL PROGETTO PREVEDE CHE I DOCENTI GLI ALUNNI E TUTTO IL PERSONALE DEL LICEO G. PASCOLI SEDE ASSOCIATA DEL IIS PELLEGRINO ROSSI POSSANO ACCEDERE ALLA RETE WIRELESS PREVIA AUTORIZZAZIONE E MEDIANTE AUTENTICAZIONE. LALTRA SEDE DELLIIS P. ROSSI IL LICEO CLASSICO P. ROSSI GI DOTATO DI RETE WIRELESS REALIZZATA GRAZIE AL FINANZIAMENTO RICEVUTO CON IL BANDO NAZIONALE WIRELESS PROT. N. 28002013. LA STRUTTURA SCOLASTICA DEL LICEO PASCOLI FORNITA DI UN PROPRIO SISTEMA INFORMATICO DI RETE LOCALE INTERNA ALLEDIFICIO DEL TUTTO INSUFFICIENTE INCOMPLETO E DA RINNOVARE.IL PRESENTE PROGETTO HA QUINDI LOBIETTIVO DI REALIZZARE NELLA SEDE PASCOLI LA RETE WIFI IN QUESTO MODO I DUE PLESSI SARANNO DOTATI DI UNADEGUATA COPERTURA DI TUTTE LE AULE E DI TUTTI GLI SPAZI COMUNI IN GRADO DI GARANTIRE UN USO EFFICACE DELLE POTENZIALIT CHE LA TECNOLOGIA INFORMATICA OFFRE PER UN EFFICIENTE FUNZIONAMENTO DELLINTERA STRUTTURA SCOLASTICA SIA DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO SERVIZI DI SEGRETERIA REGISTRO ON LINE ECC. C
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 951 num
- Effettivo
- 973 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3750.00 |
Fondo di Rotazione | 3750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 122.95 | 122.95 | 1 |
2017 | 6940.30 | 7063.25 | 94 |
2018 | 230.90 | 7294.15 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IS PELLEGRINO ROSSI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 7.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.294,15
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi