CUP: F46J15001050007
Ampliamento cablaggio strutturato Scuola F.lli Cervi
SINTESI DEL PROGETTO
Estendere la rete dal RACK principale situato in segreteria alunni al RACK situato al secondo piano nel Laboratorio di Informatica attraverso un cavo in fibra ottica in quanto la lunghezza della distanza non consente lutilizzo di un cavo in rame collegare la classe 2.0 e gli ambienti adiacenti al laboratorio di informatica per sfruttare la linea in fibra ottica predisporre nuova connessione lan nella reception allingresso della scuola incrementare la dotazione dei PC portatili per la didattica rivolta agli alunni con disabilit e DSA e per un utilizzo collegato alla dotazione del progetto Robocoop.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.553 num
- Effettivo
- 1.565 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 7.384,00
di cui risorse coesione
€ 7.384,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3692.00 |
Fondo di Rotazione | 3692.00 |
Pagamenti monitorati
€ 7.378,06
di cui risorse coesione
€ 7.378,06
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 3611.20 | 3611.20 | 48 |
2017 | 3766.86 | 7378.06 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 15/07/2016
Inizio effettivo: 31/10/2016
Fine prevista: 30/10/2016
Fine effettiva: 23/12/2016
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. FRATELLI CERVI - NONANTOLA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 7.384,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.378,06
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi