SCUOLA INCLUSIVA
LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE NELLA DIDATTICA UN OBIETTIVO PRIORITARIO DELLISTITUZIONE SCOLASTICA. SONO ATTIVE NELLISTITUTO DUE CLASSI 2.0 DOVE SI STA SPERIMENTANDO UNINNOVAZIONE DELLA DIDATTICA TRADIZIONALE ATTRAVERSO UN USO CONSAPEVOLE DELLE TECNOLOGIEMA NECESSARIO POTENZIARE IN PARTICOLARE NEI PLESSI DI SCUOLA PRIMARIA LE DOTAZIONI TECNOLOGICHE E DISPORRE DI UN SISTEMA DI ACCESSPOINT ALLA RETE INTERNET. CON IL PRESENTE PROGETTO SI INTENDE DARE IMPULSO A QUESTO OBIETTIVO DALLE CLASSI 2.0 ALLE SCUOLE 2.0 NELLA PROSPETTIVA DELLA DIDATTICA INCLUSIVA. SI RAVVISA QUINDI LA NECESSIT DI POTENZIARE IL NUMERO DI ACCESSI CONTEMPORANEI ALLA RETE PER LUTILIZZO DIFFUSO DI STRUMENTI DIGITALI NELLA DIDATTICA BYOD PER CONSENTIRE ATTIVIT DI TIPO COLLABORATIVO CLOUDCOMPUTING ...DALLA PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE CON APPUNTAMENTI FINO A FEBBRAIO I RAGAZZI SARANNO DIRETTAMENTE COINVOLTI OLTRE CHE DENTRO LORARIO SCOLASTICO ANCHE IN LABORATORI DEDICATI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER APPROFONDIRE LE POTENZ
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.141 num
- Effettivo
- 1.141 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3750.00 |
Fondo di Rotazione | 3750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 7189.40 | 7189.40 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IC SPROSPERO MEDOLLA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 7.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.189,40
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi