CONNETTIAMOCI IN SICUREZZA
LA CONNETTIVIT EFFICACE E EFFICIENTE UN PILASTRO SU CUI SI REGGE LA SCUOLA 2.0. IL PROGETTO PROPOSTO PREVEDE DI DOTARE LA SCUOLA DI UNA SERIE DI SERVIZI DI RETE CHE GARANTIRANNO LA SICUREZZA DELLA CONNETTIVIT. LA SCUOLA DOTATA DI UNA RETE LAN DI CONNESSIONE SCOLASTICA NEL PLESSO CENTRALE MENTRE GLI ALTRI DUE PLESSI SONO CONNESSI CON UNA RETE WIRELESS CHE COPRE AL 100 LINTERA AREA DELLISTITUTO COSTITUITO DA N3 PLESSI IN UNARE DI CIRCA 10.000 MQ.LA SICUREZZA INFORMATICA NELLA SCUOLA UN TEMA ATTUALE CHE INDUCE LE ISTITUZIONI A IMPLEMENTARE LE NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE ADOTTANDO SOLUZIONI CHE AFFRONTANO IL TEMA DELLA SICUREZZA CON FACILIT DI GESTIONE E MONITORAGGIO.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.109 num
- Effettivo
- 1.017 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4199.69 |
Fondo di Rotazione | 3300.31 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 6893.83 | 6893.83 | 91 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IPSIA A M BARLACCHI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 7.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 6.893,83
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi