Tutti in rete... pescatori di conoscenza
Il progetto prevede la copertura integrale dei sette plessi dellIstituto con vari livelli differenziati per tipologia di accesso per i docenti lamministrazione gli alunni. Per questi ultimi in particolare si prevede un percorso di formazione continua allutilizzo dei mezzi avanzati e della rete basato sulla filosofia del BYOD bring your own device. Si imposter la didattica su un utilizzo virtuoso di ogni mezzo di comunicazione avanzato con ci intendendo anche prevenire quegli episodi di cyberbullismo che sempre pi spesso vengono messi in pratica. Gli insegnanti assegneranno dei compiti che prevedono lutilizzo della Rete e contemporaneamente indicheranno una whitelist di siti che saranno resi disponibili dal server di gestione della rete.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 811 num
- Effettivo
- 783 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9250.00 |
Fondo di Rotazione | 9250.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 4915.33 | 4915.33 | 26 |
2017 | 13584.66 | 18499.99 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- 'ALIGHIERI' C.SABBIONI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 18.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 18.499,99
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi