SCUOLA DIGITALE
IL PROGETTO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DELLA INFRASTRUTTURA E DEI PUNTI DI ACCESSO ALLA RETE LANWLAN IN MODO DA SOSTENERE LO SVILUPPO DELLA NETSCUOLA OVVERO UNA SCUOLA PI VICINA ALLE ATTUALI GENERAZIONI DI STUDENTI.TALE PROGETTO PERMETTER DITRASFORMARE AREE E AMBIENTI DIDATTICI IN AREE E AMBIENTI DIDATTICI DOTATI DI CONNESSIONI RETE LANWLAN PORTARE LA CONNETTIVIT IN AREE INTERNE AGLI EDIFICI SCOLASTICI PER LA FRUIZIONE DI CONTENUTI DIGITALI PERMETTERE A STUDENTI E DOCENTI DI FRUIRE DI RISORSE DIGITALI NELLA DIDATTICA IN CLASSE.SI INTENDE REALIZZARE IL CABLAGGIO DEL PLESSO SCUOLA SECONDARIA E POTENZIAMENTO WIFI PLESSI SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA.LA STRUTTURA SCOLASTICA FORNITA DI UN PROPRIO SISTEMA INFORMATICO DI RETE LOCALE INTERNA ALLEDIFICIO MA INCOMPLETO SOTTO ALCUNI ASPETTI E OBSOLETO SOTTO ALTRI. PER RENDERE VELOCE ED EFFICIENTE LA CIRCOLAZIONE DELLE INFORMAZIONI DESIDERATE ALLINTERNO DI OGNI AULA O UFFICIO IL NUOVO STANDARD PER RETI DATI GIGABIT E LA CONNESSIONE WIRELESS SI RIVEL
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 654 num
- Effettivo
- 662 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 8399.39 |
Fondo di Rotazione | 6600.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 13292.50 | 13292.50 | 88 |
2017 | 1199.99 | 14492.49 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IST COMPVO STORNARA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 15.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 14.492,49
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi