YES I CAN USE THE NET
Favorire la costruzione del proprio sapere nella routine quotidiana scolastica mediante una didattica per i nativi digitali elearning acquisizione e condivisione di materiale autoformazione e pubblicazione di oggetti didattici fruibili trasversalmente nelle differenti discipline e da studenti con diversi livelli di apprendimento classi virtuali forum lezioni in videoconferenza. Riorganizzare quindi il setting metodologico per un uso ottimizzato consapevole e significativo delle tecnologie wireless di ultima generazione. La rete dovr essere compatibile con le APP e il Software sulle diverse piattaforme Android Windows iOS Linux. Il software sar installato anche nelle LIM e nei dispositivi dei docenti come in quelli degli studenti. Si precisa che docenti e studenti utilizzeranno la stessa tipologia di dispositivo e nelle diverse discipline si adotteranno libri di testo anche in versione digitale.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.049 num
- Effettivo
- 1.056 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9250.00 |
Fondo di Rotazione | 9250.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 17724.61 | 17724.61 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- COSTIGLIOLE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 18.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 17.724,61
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi