ANCHE NOI NELLA RETE.
LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DI ACCESSO AD INTERNET SIANO ESSE CABLATE O WIRELESS COSTITUISCE ORMAI UN RUOLO ESSENZIALE NEL PROCESSO FORMATIVO IN QUANTO CONSENTE LINTRODUZIONE DI APPROCCI DIDATTICI INNOVATIVI LA FRUIZIONE DI CONTENUTI FORMATIVI ONLINE E LINTENSIFICAZIONE DEL RAPPORTO ALUNNOSCUOLA E SCUOLAFAMIGLIA ANCHE AL DI FUORI DEI CLASSICI AMBIENTI DIDATTICI. NECESSARIO TUTTAVIA CHE LE SCUOLE ABBIANO A DISPOSIZIONE STRUMENTI TECNOLOGICI E PIATTAFORME IDONEE E SEMPLICI DA UTILIZZARE. ALLO STESSO MODO TALI STRUMENTI DEVONO ESSERE AFFIDABILI E SOTTO UN CONTROLLO COSTANTE E COMPLETO DA PARTE DEL PERSONALE DOCENTE ONDE EVITARE UTILIZZI INAPPROPRIATI EO DISPERSIVI DA PARTE DEGLI STUDENTI.OBIETTIVO DEL PROGETTO LA REALIZZAZIONE DELLA RETE LANWIRELESS DELLISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNO AL SERIO CHE COMPRENDE TRE PLESSI SCUOLA DELLINFANZIA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. LA SUDDETTA RETE DEVE AVERE CARATTERISTICHE DI SCALABILIT ED ESPANDIBILIT DEVE ESSERE REALIZZATA
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.041 num
- Effettivo
- 1.027 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 7500.00 |
Fondo di Rotazione | 7500.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 11018.76 | 11018.76 | 73 |
2017 | 0 | 11018.76 | 73 |
2018 | 450.00 | 11468.76 | 76 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- COLOGNO ABATE GBRAVI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 15.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 11.468,76
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi