Capena in Rete
Nel quadro di un generale rinnovamento della didattica e degli ambienti di apprendimento le tecnologie digitali costituiscono uno strumento indispensabile e abilitante. Sono altres note le potenzialit formative di una corretta integrazione dellutilizzo di internet nei curricoli. La disponibilit costante di un accesso sicuro alla Rete consente la realizzazione di percorsi personalizzati e collaborativi mette al centro dei processi lo studente con le sue specificit valorizzando tutte le possibili connessioni con i docenti i compagni e le infinite risorse disponibili online.La presenza di unefficiente rete dati ormai essenziale in qualsiasi edificio scolastico. Questo progetto punta ad offrire a tutti gli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado uninfrastruttura in grado di supportare pienamente le attivit didattiche flessibili e innovative progettate dai docenti.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.227 num
- Effettivo
- 1.249 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9250.00 |
Fondo di Rotazione | 9250.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 15932.96 | 15932.96 | 86 |
2017 | 543.39 | 16476.35 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- CAPENA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 18.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 16.476,35
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi