CABLAGGIO WIREDWIRELESS PER LA DIDATTICA
Descrizione progetto cablaggio wireless professionale e a controllo centralizzato per tre plessi dellistituto Scuola Primaria Capoluogo Nusco in Via FontanelleScuola Secondaria di I grado J.F. Kennedy Nusco in Via FontanelleScuola Primaria capoluogo Bagnoli Irpino in Via Anna FrankOgni sede sar cablata questo permetter al personale della scuola agli alunni ed alle famiglie di poter utilizzare strumenti didattici tecnologici e servizi on line. La navigazione internet sar protetta da un firewall con funzione di content filtering per garantire agli allievi una navigazione sicura su siti adatti ai minorenni.La soluzione composta da Apparati attivi rete dati composta da n. 5 armadi completi di switch POE distribuiti tra i tre plessi.Rete Wireless di Istituto composta da N. 12 Access Point con controllo software centralizzato 4 Access Point per ogni plesso.N 3 Firewall Hardware per la gestione e la protezione del traffico internet uno per ogni plesso.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 574 num
- Effettivo
- 702 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10359.25 |
Fondo di Rotazione | 8140.75 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 17139.91 | 17139.91 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. J F.KENNEDY
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 18.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 17.139,91
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi