Platina
Bartolomeo Sacchi detto il Platina nasce a Piadena in provincia di Cremona lallora Platina da cui prese il nome studioso e umanista ha come suo lavoro principale un breve trattato di gastronomia il De honesta voluptate et valetudine dove trascrive in latino tutte le ricette originariamente scritte in lingua volgare di Maestro Martino il pi celebre cuoco del XV secolo di cui il Platina loda linventiva il talento la cultura. La forza iconoclasta di Martino spinge il Platina su inedite quanto avveniristiche analisi sulla gastronomia sulla dieta sul valore del cosiddetto cibo del territorio e persino sullutilit di una regolare attivit fisica.l modulo PLATINA intende contribuire a raffinare le competenze professionali nel settore della ristorazione per gli studenti. Si pone inoltre lobiettivo di migliorare le loro competenze linguistiche al fine di aumentare la possibilit di occupazione non solo nel mercato nazionale ma anche a livello europeo. Il progetto risulta fondamentale per consolidare le competenze enogastronomiche e di ospitalit alberghiera che i ragazzi gi possiedono dato lindirizzo scolastico potenziandole con nuove conoscenze e nuove tecniche che solo confrontandosi con un soggiorno allestero possono fare propr
Indicatori di realizzazione
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 39904.19 |
Fondo di Rotazione | 26602.81 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 54536.40 | 54536.40 | 82 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- 'P.SRAFFA'
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 66.507,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 54.536,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Richiesta contributo Dote | € 49.128.521 |
Richiesta contributo Dote | € 25.060.823 |
IV Anni IeFP af 2019 | € 23.780.755 |
Richiesta contributo Dote | € 21.318.373 |
Richiesta contributo Dote | € 19.033.052 |
Stessa natura dell'investimento
IFTS 2020 2021 | € 110.000 |
Competenze plurime per la vita | € 64.908 |
GalileiAbroad | € 62.937 |
Linguaggi diversi per esplorare il mondo Senior | € 62.023 |
Rafforzare le ali per andare lontano | € 59.496 |