Passeggiata virtuale nella realt del borgo antico.
Trattasi di un progetto dedicato alla valorizzazione e la conoscenza del patrimonio artistico territoriale mediante la realizzazione da parte degli studentialunni della scuola primaria e secondaria di secondo grado con particolare riferimento agli alunni con bisogni speciali.Il progetto consta di sopralluoghi incontri e lezioni per la preparazione del materiale raccolto attraverso ricerche di archivio biblioteche ed inoltre di pubblicazioni su portali adepti allo scopo. Allinterno del percorso suddetto il lavoro consister nella fattispecie in un corollario di iniziative da parte di vari istituti scolastici in rete con la collaborazione di enti pubblici e privati.Il progetto si svilupper tramite moduli tematici che varieranno a seconda delloggetto storicoartistico dedicato come levidenziazione di alcuni aspetti architettonici culturali e della tradizione riferiti al territorio di cui trattasi.Particolare importanza sar costituita dallintegrazione e partecipazione attiva a tale progetto di ragazzi diversamente abili cui sar data la possibilit di interagire fattivamente alla realizzazione concreta del contenuto oggetto del presente lavoro. E previsto percorso in lingua inglese.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 115 num
- Effettivo
- 113 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 83 num
- Effettivo
- 80 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 56663.80 |
Fondo di Rotazione | 37080.20 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 76167.00 | 76167.00 | 81 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IS- E. FERDINANDO - MESAGNE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 93.744,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 76.167,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi