CACCIA AL TESORO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO CULTURALE ARTISTICO E PAESAGGISTICO DEL LODIGIANO
Il progetto si basa sulla associazione in rete di due istituti comprensivi e di un Istituto di Istruzione secondaria superiore posti nella stessa cittadina col supporto del Comune e di unassociazione culturale di indubbio rilievo il Museo Ettore Archinti. Il progetto sostenuto da altri Istituti Comprensivi della Provincia da un altro istituto superiore e dalla Lausvol la associazione a cui fanno riferimento gli Enti no profit della Provincia.Il progetto intende diffondere la cultura del valore sociale del patrimonio a partire da un numero limitato di luoghi Il Castello Morando Bolognini i luoghi di Madre Cabrini Il Museo Del Pane Il museo Cambattenti e reduci Il museo Ettore Archinti per svilupparli in diverse manifestazioni produzione di opere darte learn by creating racconto di storie legate al patrimonio story telling manifestazioni locali e proposte di arredo urbano learning by doing compiti di realt produzione di supporti digitali PNSD.Il raccordo con gli altri soggetti del territorio portatori di interesse strutturale nella progettazione nella verifica e nella valutazione.Il progetto biennale con 21 moduli di trenta ore ciascuno rivolti a gruppi di trenta studenti con caratteristiche declinate nella descrizion
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 229 num
- Effettivo
- 216 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 145 num
- Effettivo
- 140 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 88696.79 |
Fondo di Rotazione | 59131.21 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 59281.80 | 59281.80 | 40 |
2021 | 47262.60 | 106544.40 | 72 |
2022 | -2040.60 | 104503.80 | 70 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 147.828,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 104.503,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi