Itinerari digitali in Costa dAmalfi alla scoperta del patrimonio Unesco
La comunit o le comunit che vivono in un determinato ambiente hanno la necessit di convivere e di condividere gli spazi fisici e culturali che lambiente stesso rappresenta. Questa convivenza e questa condivisione risultano sempre pi problematiche a causa delle mutazioni sociali in atto.Si riscontra un disinteresse sempre pi diffuso rispetto al valore sociale ed estetico del paesaggio e del patrimonio ambientale artistico e culturale del Paese in cui si vive. Per cui importante modificare nelle… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 124 num
- Effettivo
- 121 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 101 num
- Effettivo
- 101 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 61945.99 |
Fondo di Rotazione | 40536.81 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 23683.00 | 23683.00 | 23 |
2020 | 67604.20 | 91287.20 | 89 |
2021 | -1386.00 | 89901.20 | 87 |
2022 | -1789.80 | 88111.40 | 85 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IST.COMPR. TRAMONTI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 102.482,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 88.111,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi