Natura naturalezza e diversit
Il nostro progetto prevede una riflessione sulla diversit attraverso diversi percorsi di educazione ambientale e alimentare educazione motoria ed educazione al rispetto e alla valorizzazione delle differenze di qualunque origine.Lidea complessiva di cittadinanza globale sostenuta dalleducazione allinclusione in senso generale partendo dalla valorizzazione delle differenze di qualunque origine. La condivisione del cibo solidariet verso gli altri rispettare lambiente in cui viviamo rappresenta un modo per salvaguardarne lalterazione nel bene comune. Valorizzare il territorio con progetti da realizzare in comunit rappresenta un momento di condivisone e cura degli spazi urbani a beneficio di tutta la cittadinanza. Le esperienze relazionali promosse dalle attivit laboratoriali progettuali espressive e ludicomotorie inoltre promuoveranno anche la condivisione di spazi propri delle diversit integrandoli tra loro. Le attivit vissute allaperto e nel sentiero paesaggistico permetteranno incontri tra queste diversit umane e naturali nella costruzione ancora di uno spazio condiviso come bene pubblico.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 69 num
- Effettivo
- 68 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 83 num
- Effettivo
- 83 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 24665.03 |
Fondo di Rotazione | 16443.37 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 40026.60 | 40026.60 | 97 |
2020 | 0 | 40026.60 | 97 |
2021 | -2797.20 | 37229.40 | 90 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IST.COMPRENSIVO MASSAROSA 1
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 41.108,40
- Pagamenti su risorse coesione
- € 37.229,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
POTENZIAMOCI INSIEME | € 79.332 |
L fuori... scuola | € 62.023 |
Un ponte per lestate pronti partenza via | € 59.499 |
ARMANDO SFORZI PER LINCLUSIONE | € 54.684 |
Saper leggere il libro del mondo... | € 53.078 |