A Scuola di .... Partecipazione. Perch Libert Partecipazione
Con questo progetto intendiamo proseguire e potenziare le varie attivit che da tempo abbiamo intrapreso per sviluppare la partecipazione attiva degli studenti alla vita del territorio e della societ.Vogliamo che la scuola sia punto di riferimento per favorire sia il coinvolgimento degli alunnicittadini riguardo alla gestione del loro territorio anche in termini economici sia un loro pi attivo impegno per il bene comune.I due moduli che intendiamo realizzare lAssociazione Cooperativa Scolastica e Il Consiglio Comunale dei Ragazzi oltre a sviluppare competenze di cittadinanza migliorano le competenze digitali che possono favorire il passaggio da una modalit di interazione locale ad una globale con la possibilit di attivare o riattivare collegamenti con giovani di altri paesi europei.I due moduli hanno strette correlazioni con larea tematica 3 perch le azioni sono in gran parte finalizzate al raggiungimento di una interazione consapevole col proprio territorio attraverso la progettazione di interventi di adozionegestionecura di spazi comuni e alla valorizzazione del territorio anche ai fini di uno sviluppo turistico sostenibile. Inoltre la gestione di forme di bilancio finanziario prevista nel modulo ACS e nel modulo CCR ha attinenza con la
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 19 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13521.59 |
Fondo di Rotazione | 9014.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 20282.40 | 20282.40 | 90 |
2020 | 0 | 20282.40 | 90 |
2021 | 0 | 20282.40 | 90 |
2022 | -615.60 | 19666.80 | 87 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IST.COMP.PIAZZA AL SERCHIO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.536,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.666,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi