Ritratti di Territorio
Il Progetto finalizzato al potenziamento delleducazione al patrimonio culturale artistico paesaggistico per costruire una cittadinanza piena fondamentale sensibilizzare le studentesse e gli studenti al proprio patrimonio culturale artistico e paesaggistico con lobiettivo formativo di educarli alla sua tutela trasmettendo loro il valore che ha per la comunit e valorizzando a pieno la dimensione di bene comune e il potenziale che pu generare per lo sviluppo democratico del Paese conoscere il proprio territorio vuol dire conoscere s stessi e il proprio passato. Tutto ci attraverso lapprendimento collaborativo e cooperativo necessario per lacquisizione delle competenze della vita si prevedranno laboratori di ricerca e di approfondimento a gruppi aperti con interventi in cui gli studenti verranno coinvolti attivamente ad esempio i ragazzi saranno le guide munite di badge nelle giornate destinate alliniziativa Notte al Museo.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 66 num
- Effettivo
- 66 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 48 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 20554.19 |
Fondo di Rotazione | 13702.81 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 11899.80 | 11899.80 | 34 |
2021 | 13342.20 | 25242.00 | 73 |
2022 | -376.20 | 24865.80 | 72 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC "SANDRO PERTINI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 34.257,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 24.865,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi