Conoscere e valorizzare il territorio unimpresa possibile
Il progetto prevede un percorso di Alternanza Scuola Lavoro presso una filiera di aziende locali del settore agroalimentare Cofelice Srl un molino che conserva le antiche macine a pietra per la produzione di farine La Molisana Spa unazienda fondata nel 1912 e specializzata nella produzione di pasta.Le attivit sono destinate ad un gruppo di n. 15 alunni frequentanti una classe del triennio del Liceo distribuite in un arco temporale di 90 ore da svolgere presso le due aziende del territorio precedute da n. 8 ore di formazione propedeutica secondo quanto stabilito dallAvviso.Il Progetto mira al raggiungimento di competenze trasversali tali far acquisire agli studenti capacit di lavorare in gruppo assumere responsabilit rispettare regole e tempi di consegna considerati utili prerequisiti alla formazione di una personalit lavorativa.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10619.09 |
Fondo di Rotazione | 7079.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 17698.50 | 17698.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- L.SCIENTIFICO "A. ROMITA"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 17.698,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 17.698,50
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi