Cinema nel territorio
Questo progetto intende sviluppare la conoscenza della storia locale nei suoi aspetti pi affascinanti e coinvolgenti ovvero le leggende che soprattutto durante il Medioevo erano numerose ed estremamente significative per comprendere il territorio nella sua evoluzione.Non ci limiteremo a leggerle ma intendiamo farle nostre producendo diversi filmati in cui gli allievi saranno assoluti protagonisti poich ne saranno gli interpreti i cineasti i registi gli scenografi e gli sceneggiatori.Questa esperienza ci consentir di approfondire il linguaggio cinematografico nei suoi componenti essenziali e di diventare parte attiva.Cominceremo con la lettura e lapprofondimento delle leggende narrate nei testi del professor Alberto M. Cuomo esperto della storia di Binasco traendole dal testo Binasco tra storia e leggende ed. Cardano.Sceglieremo insieme ai ragazzi alcune di esse su cui andremo a lavorare in gruppi di 45 persone. Ogni gruppo dovr realizzare una sceneggiatura scritta dopo aver assistito ad alcune lezioni relative alle basi del linguaggio cinematografico.Successivamente verranno scelti i set i costumi e si proceder con le riprese ed il montaggio dei video utilizzando i computer in dotazione a scuola.Verranno implementate non soltanto le
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 29 num
- Effettivo
- 28 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 16 num
- Effettivo
- 16 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 8654.39 |
Fondo di Rotazione | 5769.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 12981.60 | 12981.60 | 90 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO DI BINASCO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 14.424,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 12.981,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Inclusione e sviluppo | € 47.960 |
Piccoli cittadini crescono | € 21.636 |
Dote Unica Lavoro_924928 | € 1.053 |
Dote Unica Lavoro_924710 | € 567 |