Volo alto....il bosco che vorrei
Il progetto rappresenta una proposta educativa e formativa che si prefigge di generare legami con il territorio e sensibilizzare la comunit scolastica alla cura dei luoghi naturalistici che lo compongono in modo particolare al bosco di Gattaceca Macchia del Barco che ubicato nel nostro territorio . Un ambiente naturalistico condiviso pu diventare uno spazio pubblico con finalit socioculturali oltre a contribuire al sistema ambientale al microclima alla biodiversit. A differenza dei giardini pubblici tradizionali le macchie verdi vedono protagonisti tutti i cittadini perch sono vissute dai cittadini stessi riuniti intorno ad un progetto comune. Molto spesso unarea verde condivisa lo spunto per fare altro un luogo di incontro far giocare i bimbi avere un po di relax praticare uno sport allaperto fare attivit culturali imparare una lingua fare giardinaggio fare volontariato sociale o educazione ambientale.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 16 num
- Effettivo
- 16 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10334.39 |
Fondo di Rotazione | 6889.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 15071.00 | 15071.00 | 87 |
2020 | 0 | 15071.00 | 87 |
2021 | -882.00 | 14189.00 | 82 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ESPAZIA -MONTEROTONDO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 17.224,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 14.189,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi