Turisti 2.0 nel Grand Tour dellAlta Valdarda
Verranno realizzati dei percorsi originali allo scopo di presentare il nostro territorio da punti di vista inconsueti e attraenti tradotti anche in prodotti digitali fruibili dai potenziali turisti differenziati in diverse categorie ad esempio italiani o stranieri bambini o adulti anche ipovedenti o non vedenti. Gli studenti verranno coinvolti nella scoperta e nella realizzazione dei percorsi basandosi sulle modalit pi aggiornate di comunicazione e divulgazione soprattutto digitale del patrimonio culturale.Il progetto prevede due percorsi interdisciplinari.Il primo riguarda la conoscenza degli aspetti del patrimonio culturale artistico paesaggistico locale pi significativi in relazione allidentit delle comunit che risiedono nel territorio di pertinenza dellIstituto Comprensivo allo scopo di sollecitarne lindagine la divulgazione anche in lingua straniera e la tutela da parte di ragazzi e adulti.Il secondo dedicato alla costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale sociale e ambientale come alternativa al turismo di massa verso i maggiori e pi noti centri in unottica di scientificit metodologica multimedialit ed ecosostenibilit. Il progetto verticale sar rivolto agli ultimi anni della primaria e alla scuola s
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 6490.79 |
Fondo di Rotazione | 4327.21 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 7572.60 | 7572.60 | 70 |
2021 | 0 | 7572.60 | 70 |
2022 | -239.40 | 7333.20 | 67 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC LUGAGNANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 10.818,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.333,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
I speak english very well | € 57.696 |
Role play | € 14.424 |
Cittadine e cittadini digitali Crescono | € 10.164 |
LA PALESTRA DEI TALENTI | € 7.212 |