Ritorno alle radici eredit e patrimonio locale tangibile ed intangibile
Il patrimonio storico e paesaggistico restituisce una sensazione limpida e vitale della cultura locale delle abitudini delle tradizioni e dei talenti. Queste eredit si connettono direttamente alle nostre origini oltre il tempo e la storia riverberando ancora le storie di chi siamo e da dove arriviamo. Il patrimonio tangibile ed intangibile della nostra cultura le radici visibili ed invisibili appunto formatosi nel fluire dei secoli definisce e modella tanto la nostra cultura e la mentalit… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 46 num
- Effettivo
- 41 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 57 num
- Effettivo
- 55 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 23976.21 |
Fondo di Rotazione | 15689.79 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 38944.80 | 38944.80 | 98 |
2020 | 0 | 38944.80 | 98 |
2021 | 0 | 38944.80 | 98 |
2022 | -1231.20 | 37713.60 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IST. COMPR. ASCEA "PARMENIDE"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 39.666,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 37.713,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi