VALLEDELSEVESOVIVAIMPRENDITORIALITA INCUBATORE DI PROFESSIONALITA EDUCATIVE E SOCIALI
Il passaggio dalla logica dellinsegnamento come trasmissione di contenuti a quella della facilitazione dell apprendimento tende a spostare lasse del discorso educativo incentrandolo sul protagonismo del soggetto che apprende assegnando allelemento metodologico un valore prioritario e non semplicemente strumentale rispetto allacquisizione degli oggetti del sapere il metodo stesso diviene un oggetto di apprendimento in quanto accanto allimparare assume una rilevanza crescente limparare ad imparare accanto alla conoscenza il processo di formazione e trasformazione della conoscenza o della abilit stessa che diviene COMPETENZA . In questa prospettiva si ritiene fondamentale sperimentare ANCHE PER UN LICEO la possibilit di valorizzare l esperienza dell alternanza come un momento essenziale anche all approfondimento delle competenze e delle conoscenze e abilit tipiche delle materie caratterizzanti e in particolare di quelle afferenti alle professionalit che rientrano nell area delle SCIENZE UMANE. In questa prospettiva il LICEO DELLE SCIENZE UMANE VERSARI intende proporsi in un territorio in cui non sono presenti istituzioni di studio o di ricerca significative in questo settore come un polo di riferimento per le attivit di welfare e per l
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 70 num
- Effettivo
- 70 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 41 num
- Effettivo
- 41 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 17046.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 16973.13 | 16973.13 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IS IRIS VERSARI
Ambito di programmazione
- Programma
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 17.046,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 16.973,13
- Asse tematico PAC
- Istruzione
- Linea azione PAC
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 55.677.070 |
Richiesta contributo Dote | € 49.128.521 |
CORSI IN DIRITTO DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE | € 32.113.611 |
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI 4° ANNO | € 25.153.530 |
Richiesta contributo Dote | € 25.060.823 |