Diventare cittadino europeo
La ratio alla quale si ispira questo progetto tiene conto di alcune priorit tra cuiLa dimensione europea dellapprendimento per consentire ai giovani lacquisizione della cittadinanza europea che si aggiunge e non sostituisce quella nazionale consentendo di superare lappartenenza nazionale e di creare un cittadino europeo che conosce il patrimonio culturale comune che lega i vari Stati Membri che in grado di comunicare in pi lingue che capace di comprendere gli eventi di attualit a livello europeo e di partecipare alla vita dellUnione che sa esercitare i diritti di cui titolare e che sa contribuire alla diffusione ed attuazione dei valori europei. la centralit dellalunno inteso come protagonista del progetto formativo limportanza dellinvestimento formativo visto come possesso di saperi essenziali flessibili trasversali e infine lindividuazione e lutilizzo di metodologie e tecniche valutative in grado di far emergere e certificare le conoscenze le competenze e le capacit acquisite dagli studenti.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30862.74 |
Fondo di Rotazione | 20196.26 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 51059.00 | 51059.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- TF - E.FERMI - DISTRETTO: 059
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 51.059,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 51.059,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
*INDIVIDUO* | € 2.421.844 |
Siracusa - Progetto esecutivo per l'aumento dei servizi accessori agli studenti dell'edificio scolastico di via Adrano in Siracusa | € 1.637.000 |
Train ( Train and Employment in Tourism) | € 1.304.160 |
DAMMI LA MANO | € 1.193.280 |
DIMENSIONE LAVORO | € 978.556 |
Stessa natura dell'investimento
CENTRO SERVIZI C.I.F. | € 1.889.198 |
SPORTELLI MULTIFUNZIONALI EN.A.I.P. SIRACUSA | € 948.724 |
MAC SERVIZI FORMATIVI | € 917.530 |
*INDIVIDUO* | € 916.785 |
OBIETTIVO FUTURO | € 881.331 |