Welcome to Europe
In un momento in cui il progetto europeo sottoposto a grandi sfide politiche economiche e sociali lobiettivo del percorso quello di contribuire alla conoscenza che gli studenti hanno dellUnione Europea per permettere loro di prendere parte al dibattito con consapevolezza e fornire la possibilit di costruire il futuro in cui vogliono vivere. La possibilit di realizzare un percorso formativo articolato in attivit di studio e visite guidate allestero mira a contribuire alla costruzione dellidentit… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30862.74 |
Fondo di Rotazione | 20196.26 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 51059.00 | 51059.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- "MATTEI - FORTUNATO"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 51.059,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 51.059,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi