all EUround the world
Una buona competenza e conoscenza dellInglese infatti aiuta a sentirsi cittadini europei con conseguente acquisizione del patrimonio culturale proprio di ogni diversa comunit linguistica. Con tale Progetto si intende sviluppare le abilit di base soprattutto nella comprensione e nella produzione in lingua straniera. Inoltre ci si propone di far acquisire un metodo di studio adeguato alle esigenze di apprendimento presenti e future che permetta loro di acquisire maggiore capacit di sapersi esprimere in contesti comunicativi adeguati allet agli interessi e alle esperienze fatte.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 8718.62 |
Fondo di Rotazione | 5705.38 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 7933.20 | 7933.20 | 55 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IST. SUPERIORE "VITRUVIO MARCO POLLIONE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 14.424,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.933,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi