Un Tutor per amico
Il Progetto vuole proporre momenti di convivenza a scuola dove lapprendimento risulti sullo sfondo delle attivit proposte agli alunni si vogliono rafforzare le competenze di base letto scrittura alla scuola primaria e autoconsapevolezza delle proprie emozioni alla scuola secondaria proponendo contesti pi motivanti e coinvolgenti rispetto alla tradizionale lezione in aula predisponendo attivit che riescano a supportare la motivazione allo studio anche attraverso il confronto con alunni pi grandi che possono svolgere la funzione di tutor proponendo un approccio pi informale allo svolgimento dei compitiun ambiente pi amichevole ma al tempo stesso evidenziando i risultati che si possono raggiungere con limpegno e proponendo diverse tipologie di approccio allo studio creazione di mappe concettualisvolgimento di lavori a coppie con supporto del tutorripasso a piccoli gruppi con domande chiave...Il Progetto si snoda in percorsi diversi nei due ordini di scuola ma accomunati da una modalit di insegnamentoapprendimento diversa da quella frontale tradizionale considerando gli alunni protagonisti attivi e propositivi nonch rendendoli a loro volta responsabili rispetto al gruppo di lavoro e privilegiando il cooperative learning.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 33 num
- Effettivo
- 33 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 47 num
- Effettivo
- 47 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 21635.99 |
Fondo di Rotazione | 14424.01 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 31372.20 | 31372.20 | 87 |
2020 | 0 | 31372.20 | 87 |
2021 | -1839.60 | 29532.60 | 81 |
2022 | -159.60 | 29373.00 | 81 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC TREVIGNANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 36.060,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 29.373,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi