Potenziamento delle competenze di base nellarco in chiave innovativa
Nellambito di questo progetto si intende potenziare sia le competenze di base a partire dalla scuola primaria fino alla secondaria attraverso metodologie innovative sia momenti di confronto e raccordo tra i docenti dei diversi ordini di scuola dellIC e con quelli dellIstituto F.bestaQuesta modalit di lavoro viene esplicitata nella progettazione dei vari moduli in senso verticale con particolare attenzione al processo che le nuove metodologie mettono in atto. A tale scopo stata sottoscritta una Lettera di Intenti fra lIC di Maserada sul Piave e lI.S F. Besta di Treviso.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 74 num
- Effettivo
- 74 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 87 num
- Effettivo
- 86 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37139.99 |
Fondo di Rotazione | 24760.01 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 58264.00 | 58264.00 | 94 |
2020 | 0 | 58264.00 | 94 |
2021 | -3948.00 | 54316.00 | 87 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC MASERADA SUL PIAVE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 61.900,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 54.316,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi