Futuro plurale giochiamo sperimentiamo e creiamo
Il progetto riguarder il recupero consolidamento e potenziamento delle competenze di base in ambito pomeridiano extrascolastico. Si lavorer prevalentemente sulle competenze di madrelingua italiana sulla matematica e le scienze sia alla primaria che alla secondaria di primo grado in modo collaborativo e innovativo. Si sfrutter il supporto delle competenze digitali in modo trasversale in tutti i moduli di apprendimento previsti. Il percorso della durata di due anni servir a integrare le attivit curricolari del mattino per gli studenti e le studentesse che mostrino disagio socioeconomico o di apprendimento e necessitino di un metodo didattico pi attivo e laboratoriale meno trasmissivo. Sono previsti sei moduli di cui tre alla primaria e tre alla secondaria ciascuno indirizzato a 20 alunni. La costruzione del progetto stata realizzata anche con la progettazione partecipata che ha coinvolto il comitato dei genitori Genimon e gli alunni. Il progetto si avvale della partnership dellente locale dellassociazione Auser e dellITI Ferraris Brunelleschi del Musarch del CEMEA e dellassociazione INDACO.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 76 num
- Effettivo
- 75 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 98 num
- Effettivo
- 96 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 25963.19 |
Fondo di Rotazione | 17308.81 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 28848.00 | 28848.00 | 66 |
2019 | 14424.00 | 43272.00 | 100 |
2020 | 0 | 43272.00 | 100 |
2021 | -504.00 | 42768.00 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- BACCIO DA MONTELUPO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 43.272,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 42.768,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
ADDETTO CERAMISTA | € 161.700 |
RIPRENDIAMOCI LA SCUOLA | € 81.312 |
Agenda 21 locale dei ragazzi e delle ragazze | € 28.848 |
Scopriamo la LIM giochiamo sperimentiamo e creiamo | € 21.636 |
NESSUNO ESCLUSO | € 15.246 |