Coding in classe.
La convinzione che il pensiero computazionale aiuti a sviluppare competenze logiche e la capacit di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente costituisce il punto di partenza per lelaborazione del presente progetto che intende innalzare le Competenze di Base e in particolar modo la competenza digitale sempre pi riconosciuta come requisito fondamentale per lesercizio di una cittadinanza piena attiva e informata. I moduli presentati puntano a formare gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado ai concetti base del coding e ai primi elementi di elettronica e robotica lobiettivo non quello di preparare futuri programmatori informatici o esperti di elettronica ma di rendere le nuove generazioni soggetti consapevoli attraverso la diffusione di conoscenze scientifiche di base utili ad affrontare e a comprendere la societ complessa in cui viviamo anzich fruitrici passive di tecnologie.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 37 num
- Effettivo
- 37 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 24 num
- Effettivo
- 24 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 17437.24 |
Fondo di Rotazione | 11410.76 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 14424.00 | 14424.00 | 50 |
2020 | 14424.00 | 28848.00 | 100 |
2021 | -1008.00 | 27840.00 | 96 |
2022 | -456.00 | 27384.00 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO - IC A.G.RONCALLI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 28.848,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 27.384,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.2.1/0035 - CIPA-AT Agrigento 2012-2014 | € 604.620 |
CIPA-AT Agrigento 2012-2014 | € 487.620 |
CIPA-AT Agrigento 2012-2014 | € 442.260 |
FINALMENTE INSIEME 2 | € 57.696 |
STAR BENE A SCUOLA | € 47.960 |