Di pi
Il progetto prevede degli interventi extracurriculari per lo sviluppo delle competenze di base comunicazione nella madrelinguanelle lingue straniere competenza matematica. .. interventi di formazione innovativi per lo sviluppo delle abilit di lettura di logica di contestualizzazione della realt nelle varie sfaccettature delle competenze culturali ed abilit realizzative in un contesto europeoper imparare ad apprendere con autonomia e metodo. Si realizzeranno diversi moduli nei vari plessi scolastici della sciola primaria e secondaria di 1 grado interessando gli alunni anche di classi diverse e in parte anche di ordine di scuola diversi.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 59 num
- Effettivo
- 59 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 47 num
- Effettivo
- 47 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 28553.49 |
Fondo di Rotazione | 18685.11 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 17669.40 | 17669.40 | 37 |
2021 | 0 | 17669.40 | 37 |
2022 | 25044.00 | 42713.40 | 90 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC - TUSA - FRAZ. CASTEL DI TUSA - DISTRETTO: 030
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 47.238,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 42.713,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi