REPETITA IUVANT
Verranno attivati percorsi di sostegno organicamente progettati con spazi orari appositiscanditi per moduli con compresenza espertotutor pi figura aggiuntiva quando necessario superando la dimensione frontale e trasmissiva dei saperi e promuovendo la didattica attiva rivolti a studenti caratterizzati da particolari fragilit bisogni educativi speciali e disabilitattraverso azioni di tutoring e mentoring sostegno didattico e counselling attivit integrative e dipotenziamento linguistico in orario extrascolastico cos da valorizzare lo spirito diniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo delle competenze di base.I moduli scelti sono1 Lingua madre 12 Lingua madre 23 Lingua straniera4 Matematica 15 Matematica 26 Scienze7 Matematica e Fisica 18 Matematica e Fisica 2Lintroduzione della multimedialit nella prassi didattica rappresenta una concreta occasione diraccordo disciplinare innova fortemente le metodologie didattiche accoglie istanze fortementeradicate tra gli alunni permette lacquisizione di una coscienza altamente consapevole deinuovi processi di comunicazione con la creazione di nuove competenze per leggere edecodificare.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 102 num
- Effettivo
- 74 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 85 num
- Effettivo
- 60 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36417.59 |
Fondo di Rotazione | 24278.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 15805.20 | 15805.20 | 26 |
2021 | 13792.80 | 29598.00 | 48 |
2022 | -478.80 | 29119.20 | 47 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- LICEO SCIENTIFICO "PITAGORA" SELARGIUS
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 60.696,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 29.119,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi