Sapere aude 2
Saper aude 2 edizione parte da unattenta lettura delle Nuove Indicazioni Nazionali2018 punto di riferimento della seguente progettazione. Lapprodo alla padronanza delle competenze di base passer dalleducazione al rispetto e alla cittadinanza consapevole promuovendo lincontro tra saperi e discipline.Ispirandoci ai quaderni per competenze di Batini ogni modulo mirer ad un apprendimento significativo rifacendosi ad alcuni principidella competenza tutti gli alunni possiedono unenorme capacita di apprendere capacita che pu essere rafforzata e rinvigorita.del divertimento lapprendimento sar occasione di divertimento ed esperienza entusiasmante.dellautonomia gli alunni saranno guidati in unautonomia progressiva nello svolgimento del compito.del protagonismo lapprendimento non sar un processo subito dagli studenti quanto un fare in prima persona.dellagentivita gli studenti impareranno agendo e confrontandosi sugli esiti delle rispettive azioni sui tentativi effettuati. Le informazioni e le nozioni utili a quellazione non saranno date in modo teorico ma durante lazione e a sostegno di essa.del tentar non nuoce tutti saranno guidati in un percorso di apprendimento supportati dalla convinzione condivisa che tentare non nuoce.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 115 num
- Effettivo
- 115 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 83 num
- Effettivo
- 80 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 35310.43 |
Fondo di Rotazione | 23106.77 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 58056.60 | 58056.60 | 99 |
2021 | 0 | 58056.60 | 99 |
2022 | -1835.40 | 56221.20 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. "MICHELE GRECO" - MANDURIA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 58.417,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 56.221,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi