Diversamente Scuola
Le abilit e le competenze si possono acquisire anche in contesti esterni ai classici programmi nazionali standardizzati. Gli alunni cambiando compagni contesti sociali relazionali luoghi fisici e virtuali e cambiano anche le dinamiche di apprendimento.Grazie a nuove tematiche possono rimettersi in gioco rivedere la scuola con occhi diversi diventare curiosi e meditare sul proprio processo apprendimento. Vogliamo che il nostro progetto non sia finalizzato esclusivamente al miglioramento o perfezionamento delle competenze di base ma che crei i presupposti per un nuovo e innovativo approccio verso la didattica tradizionale ormai obsoleta per le generazioni ondemand.In che modo possibile attivare una didattica accattivante per i nostri alunniLa risposta risiede nelle classi virtuali. Nel nostro caso intendiamo adottare due piattaforme GSuite di Google e Office365 di Microsoft.Con la prima piattaforma realizzeremo delle classi virtuali per gli alunni e i gemellaggi con altre Istituzioni Scolastiche con la seconda piattaforma sfrutteremo i vantaggi Skype for business riservati agli utenti educational o enterprise per videoconferenze multiple. Questo tipo di approccio alla didattica favorir la verticalit curricolare e linclusivit smante
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 98 num
- Effettivo
- 95 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 84 num
- Effettivo
- 82 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34874.49 |
Fondo di Rotazione | 22821.51 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 56253.60 | 56253.60 | 97 |
2020 | 0 | 56253.60 | 97 |
2021 | -3931.20 | 52322.40 | 90 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC "DON MILANI - GARIBALDI - LE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.696,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 52.322,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi