Accoglienza e integrazione
Leducazione interculturale si estende alla complessit del confronto tra culture nella dimensione europea e mondiale dellinsegnamento e costituisce la risposta pi alta e globale ad ogni discriminazione.Essa comporta la disponibilit a conoscere e a farsi conoscere nel rispetto dellidentit di ciascuno in un clima di dialogo e di solidarietLa scuola consapevole che un passaggio fondamentale per lintegrazione degli studenti consiste nel mettere a loro disposizione tutti gli strumenti linguistici e culturali che permettano loro di inserirsi nel contesto sociale della nazione ospite pertanto leducazione interculturale si esplica nellattivit quotidiana della scuola che con il coinvolgimento delle famiglie svilupper un impegno progettuale ed organizzativo fondato sulla collaborazione reciproca.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 18 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 18 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13701.59 |
Fondo di Rotazione | 9134.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 7662.00 | 7662.00 | 33 |
2020 | 0 | 7662.00 | 33 |
2021 | -504.00 | 7158.00 | 31 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- GIOVANNI XXIII - NOVA MILANESE
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.836,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.158,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi