ULISSE il viaggio della conoscenza
Il progetto ha come finalit quella di affrontare due dei principali ostacoli della nostra situazione scolasticalabbandono precoce del corso di studio e la motivazione allapprendimento. Da una parte sono gli strati sociali pi deboli quelli spesso gi deprivati anche da un punto di vista culturale a pagarne lo scotto pi alto daltra bisogna motivare i ragazzi che hanno voglia e capacit di impegnarsi. Attraverso la realizzazione dei vari moduli si cercher di combattere le disuguaglianze socio economiche implementare competenze acquisite riaccendere linteresse verso lo studio garantire il successo formativo ad ogni ragazzo. Parliamo di studenti a 360 perch si vuole coinvolgere sia la primaria che la secondaria i I grado.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 74 num
- Effettivo
- 72 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 84 num
- Effettivo
- 81 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37137.59 |
Fondo di Rotazione | 24758.41 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 52942.20 | 52942.20 | 85 |
2020 | 0 | 52942.20 | 85 |
2021 | -3452.40 | 49489.80 | 79 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC BARLASSINA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 61.896,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 49.489,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi